Il nome di questo vino celebra l’antico borgo di Nespoli in cui l’azienda, nel 1929, è nata e dove ancora continua la produzione di tutti i suoi vini, dai vigneti al calice.
Prugneto è il nome del vigneto dal quale provengono tutte le uve di questo Sangiovese in purezza e anche dove vive l'enologa Celita. Prugneto fu anche il primo podere acquistato dalla famiglia Ravaioli e il Sangiovese che porta ancora oggi in alto il nome della Romagna
Articoli Recenti
Il secondo "incontro con il produttore" vede ospite Sergio Germano! In questa serata parleremo della sua...
Ritorna, dopo il successo dello scorso anno "Il Risveglio dei Sensi", ancora più ricco e pieno di sorprese.
Non poteva esserci inizio più Nobile per la prima degustazione del 2017. Il Barolo. Sei Barolo per un...
Considera anche
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione - senza modificare le impostazioni del browser - accetti di ricevere i cookie in accordo alla nostra Cookie Policy. Informazioni